igienizzazione-tubature

Sanificazione ed igienizzazione
di tutta la vostra rete idrica

Cos’è la Legionella?

La Legionella è un batterio, il cui nome scientifico è Legionella Pneumophila, che esiste in un natura in almeno cinquanta specie diverse. La legionellosi o “malattia del legionario” è la malattia dell’apparato respiratorio che si sviluppa a seguito dell’infezione da Legionella.
L’ambiente in cui la Legionella vive e si annida è l’acqua. La sua trasmissione avviene tramite inalazione, ossia attraverso la respirazione di gocce minuscole contenenti l’agente infettante. Se le gocce di acqua nebulizzata sono sufficientemente piccole, di diametro inferiore ai 5 micrometri, penetrano più facilmente nelle vie respiratorie e possono dare origine alla diffusione dell’infezione da Legionella.

batteri-acqua

Come si sviluppa la Legionella nell’acqua?

In generale, l’acqua rappresenta l’ambiente favorevole alla crescita di microbi e batteri.
Nel caso specifico, l’ambiente ideale per lo sviluppo e la diffusione della Legionella sono i bacini idrici, sia naturali che artificiali, con una temperatura che oscilla tra i 25 e i 55° C. Fuori da questo range, il batterio della Legionella non riesce a sopravvivere.
In particolare, gli ambienti di sviluppo della Legionella possono essere acque sorgive, fiumi e laghi così come condotte e impianti idrici cittadini, come fontane, piscine, tubature, o gli impianti sanitari delle abitazioni, soffioni delle docce, serbatoi di accumulo, torri di raffreddamento, bollitori etc.

È importante procedere alla sanificazione della Legionella in qualsiasi tipo di edificio pubblico o privato: scuole, palestre, ospedali, case di riposo, abitazioni ecc. Possiamo occuparcene noi per te!

stop-batteri-acqua

Come prevenire la legionella?

Le strategie per prevenire la proliferazione della legionella nascono innanzitutto in sede di progetto. Infatti bisogna evitare tubazioni con terminali ciechi, evitare la formazione del biofilm ed incrostazioni installando adeguate pompe dosatrici con prodotti specifici ed limitare le lunghezze eccessive dei tubi idraulici e i contatti tra aria-acqua.

Che Trattamenti si attuano in questo caso?

Ci sono diversi trattamenti che si possono effettuare, ma i più comuni ed efficaci sono il trattamento termico (SHOCK TERMICO), l’eliminazione del biofilm o incrostazioni (EXTREME CLEAN), l’introduzione di cloro ad altissime concentrazioni (SHOCK CHIMICO)

Grazie ai nostri anni di esperienza nel settore ed ai vari interventi specializzati effettuati, possiamo garantirvi l’eliminazione definitiva del batterio.

Compila qui sotto la tua richiesta

    I campi indicati con * sono obbligatori


    singola abitazionecondominiospazio commerciale

    Allega Fotografia